ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE
Esenzione fiscale attivita’ sportive ed istituzionali sociali o ricreative svolte verso i tesserati (art. 148 del TUIR comma 3 e circ. Min. Finanze 124/e/98) solo per associazioni regolarmente costituite. (dgls 460\97)
Esenzione fiscale bar sociale (art. 148 del TUIR comma 5 e circ. Min. Finanze 124/e/98) solo per associazioni regolarmente costituite
Assicurazione infortuni invalidita’ permanente e morte Unipol Sai per la pratica di tutte le attivita’ motorie e sportive con attivazione entro le 24 ore; tesseramento con formule di assicurazione integrative
Assicurazione di responsabilita’ civile Unipol Sai e per tutte le attivita’ sportive e sociali e\o manifestazioni in palestra o sede o anche presso altri impianti (con un massimale di € 2.500.000,00). Assicurazione di tutela legale (con un massimale € 20.000,00)
Convenzione SIAE per sconti su diritti musicali per diffusioni nelle attivita’ di palestra, gare, manifestazioni, feste e per tutte le attivita’ socio culturali
Invio postale del periodico trimestrale C.S.E.N. “Boy’sport” ed invio on line del magazine CseNews con notizie sulle attivita’ e le normative
Vademecum per le associazioni con tutte le normative giuridico-fiscali. _Note informative specifiche per novita’ giuridico-fiscali e di altri settori (inviate via mail a tutte le associazioni affiliate e pubblicate sul sito)
Possibilita’ per il tesserato di partecipazione a tutte le attivita’ nazionali, regionali e provinciali del C.S.E.N.
Esenzione imposta sulle insegne
Riduzioni al 50% delle tasse sulla pubblicita’
Applicabilita’ ad eventuali attivita’ commerciali poste in essere (quali ad esempio vendita di abbigliamento sportivo, pubblicita’, sponsorizzazioni) del regime agevolato previsto dalla legge 398/91 (iva al 50% calcolo imposte solo sul 3% del fatturato)
Possibilita’ di ottenere dagli enti locali contributi per le manifestazioni sportive e sociali. _Possibilita’ per associazioni e circoli di somministrare alimenti e bevande alcoliche, in deroga ai piani comunali (previo nulla osta rilasciato dal C.S.E.N.)
Esenzione del pagamento dell’imposta sugli intrattenimenti sulle quote ed i contributi associativi (legge 383/2000)
Riduzione della tassa sui rifiuti (si esclude dall’imponibile l’area sportiva)
Applicazione normativa dei compensi erogabili per prestazioni sportive dilettantistiche agli allenatori ed istruttori o ai direttori che partecipano all’attivita’ sportiva con i benefici della legge 342/2000, art. 37 (dpr 22/12/86 n. 917 art. 81 comma 1 lettera mart. 83 comma 2) fino a € 7.500,00 per anno in esenzione di imposte (anche irap), ritenute d’acconto; enpals inail solo per attivita’ sportive ed associazioni o societa’ regolarmente costituite ed in regola con l’art. 90 della finanziaria 2003
Convenzione SIAE per sconti su diritti musicali per diffusioni nelle attivita’ di palestra, gare, manifestazioni, feste e per tutte le attivita’ socio culturali.
Esenzione delle imposte sui proventi derivanti da prestazioni di servizi e cessioni dei beni effettuate a favore dei familiari conviventi dei tesserati associati (legge 383/2000)
Esenzione dall’imposta dei rimborsi spese a pié di lista (vitto, alloggio, trasporto) effettuate dai tesserati in nome e per conto delle associazioni
Convenzione SIAE per sconti su diritti musicali per diffusioni nelle attivita’ di palestra, gare, manifestazioni, feste e per tutte le attivita’ socio culturali.
FISCOCSEN, portale di consulenza fiscale, legale e del lavoro gratuita a disposizione degli affiliati in merito ai quesiti più pressanti nello svolgimento delle attività quotidiane